Il vero nemico non è sui barconi.

La mia storia politica, anche se attualmente in stand-by, mi ha sempre visto coltivare i valori e le fondamenta della destra italiana. Quella destra che difficilmente si è scambiata con i populismi e ha fatto la gavetta per arrivare nelle Istituzioni. Penso a Giorgio Almirante, a Gianfranco Fini, a Pinuccio Tatarella. Brave persone, guidate da... Continue Reading →

A voto, a voto!

Il 4 marzo è ormai prossimo, questa volta il percorso elettorale sembra essersi concluso più rapidamente, nonostante la piena occupazione di tv, radio, giornali e web da parte della politica, e ancor più dei politici. Da qualche tempo per ragioni professionali e personali, ma soprattutto etiche, ho abbandonato la politica attiva, dilettandomi nel ruolo di... Continue Reading →

Netiquette, in collaborazione con Ninja Marketing

La netiquette è un termine che unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione). È un insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse come newsgroup, mailing list, forum, blog, reti sociali o email in genere. Il rispetto della netiquette... Continue Reading →

Educazione, questa sconosciuta.

Diceva il Principe Antonio De Curtis che l'educazione è come una camicia bianca, non passa mai di moda. Eppure con il trascorrere del tempo intravedo sempre più persone con uno scarso senso di educazione, soprattutto alla vita. Persone, o più precisamente esseri, guidati dal Dio denaro e che, con assoluta svogliatezza e superficialità, trascorrono la... Continue Reading →

Potenza e lo stato comatoso irreparabile.

Mi risulta poco piacevole paragonare l'andamento della situazione amministrativa e politica del Comune di Potenza con una evenienza dolorosissima di una vita umana, ma non posso fare altrimenti. Anni e anni di "sottile linea rossa" hanno svuotato le casse del Comune, ovvero non le hanno mai ripianate, e chi per anni ha fatto opposizione "senza... Continue Reading →

Il Quotidiano è di tutti ma tutti dobbiamo rispettarlo.

Ricordo il giorno in cui Il Quotidiano della Basilicata fu lanciato come ieri, aria di novità si iniziava a respirare: come le altre città anche Potenza aveva il suo quotidiano che si aggiungeva alla Gazzetta del Mezzogiorno. Non una cosa da niente in una Regione nella quale anche l'informazione è sempre stata un lusso.Lusso divenuto... Continue Reading →

Una città che ha chiuso le sue porte: Potenza.

Potenza sta vivendo una delle sue pagine più amare e tristi della sua storia in prossimità di un integrale default: economico, politico e sociale. In autunno c’è stata la rinuncia da parte della politica sull’ambito economico – finanziario per conti ormai in rosso e senza via di soluzione, soprattutto in virtù dell’Ente Regione che di... Continue Reading →

Basilicata Felix, Basilicata da coprire.

Basilicata terra di buona amministrazione, serenità e risorse. Tale è l'idea diffusa nell'opinione pubblica. Idea smontabile passo per passo, soprattutto con gli eventi che sono andati susseguendosi in questi ultimi tempi. Risorse: lo Sblocca Italia epura la Basilicata della propria autonomia arrivando addirittura a eliminare ogni forma di veto che il popolo lucano, attraverso i... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: