Il vero nemico non è sui barconi.

La mia storia politica, anche se attualmente in stand-by, mi ha sempre visto coltivare i valori e le fondamenta della destra italiana. Quella destra che difficilmente si è scambiata con i populismi e ha fatto la gavetta per arrivare nelle Istituzioni. Penso a Giorgio Almirante, a Gianfranco Fini, a Pinuccio Tatarella. Brave persone, guidate da... Continue Reading →

Ti meriti un amore di Frida Kahlo

Ti meriti un amore che ti vogliaspettinata, con tutto e le ragioni che ti fanno alzare in fretta, con tutto e i demoni che non ti lasciano dormire. Ti meriti un amore che ti faccia sentire sicura, in grado di mangiarsi il mondo quando cammina accanto a te, che senta che i tuoi abbracci sono... Continue Reading →

Educazione, questa sconosciuta.

Diceva il Principe Antonio De Curtis che l'educazione è come una camicia bianca, non passa mai di moda. Eppure con il trascorrere del tempo intravedo sempre più persone con uno scarso senso di educazione, soprattutto alla vita. Persone, o più precisamente esseri, guidati dal Dio denaro e che, con assoluta svogliatezza e superficialità, trascorrono la... Continue Reading →

Potenza e lo stato comatoso irreparabile.

Mi risulta poco piacevole paragonare l'andamento della situazione amministrativa e politica del Comune di Potenza con una evenienza dolorosissima di una vita umana, ma non posso fare altrimenti. Anni e anni di "sottile linea rossa" hanno svuotato le casse del Comune, ovvero non le hanno mai ripianate, e chi per anni ha fatto opposizione "senza... Continue Reading →

Il Quotidiano è di tutti ma tutti dobbiamo rispettarlo.

Ricordo il giorno in cui Il Quotidiano della Basilicata fu lanciato come ieri, aria di novità si iniziava a respirare: come le altre città anche Potenza aveva il suo quotidiano che si aggiungeva alla Gazzetta del Mezzogiorno. Non una cosa da niente in una Regione nella quale anche l'informazione è sempre stata un lusso.Lusso divenuto... Continue Reading →

Una città che ha chiuso le sue porte: Potenza.

Potenza sta vivendo una delle sue pagine più amare e tristi della sua storia in prossimità di un integrale default: economico, politico e sociale. In autunno c’è stata la rinuncia da parte della politica sull’ambito economico – finanziario per conti ormai in rosso e senza via di soluzione, soprattutto in virtù dell’Ente Regione che di... Continue Reading →

Basilicata Felix, Basilicata da coprire.

Basilicata terra di buona amministrazione, serenità e risorse. Tale è l'idea diffusa nell'opinione pubblica. Idea smontabile passo per passo, soprattutto con gli eventi che sono andati susseguendosi in questi ultimi tempi. Risorse: lo Sblocca Italia epura la Basilicata della propria autonomia arrivando addirittura a eliminare ogni forma di veto che il popolo lucano, attraverso i... Continue Reading →

Gira la ruota, caro Matteo stia zitto.

La Basilicata lodevole Presidente del Consiglio, Segretario del Partito Democratico ed abitante di appartamenti pagati da altri, NON SI TOCCA!!! Siamo il Texas Italiano e non intendiamo svenderci come già qualche suo compagno di partito ha fatto, al posto nostro, qualche decennio fa. Questa Terra, forse lei non lo saprà, è stata per decenni governata... Continue Reading →

#Potenza2014 Dario De Luca ed il suo governo della città da Manuale Cencelli

Dario De Luca è Sindaco della Città di Potenza: lo è e da qualche giorno ha al suo seguito una nutrita Giunta supportata da una squadra poco folta di Consiglieri Comunali. Avrei voluto non affrettarmi nel giudicare le scelte fatte da una persona mite e razionale come Dario De Luca ma, in un certo senso,... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: