Ciao Cavaliere Leonardo Del Vecchio

Leonardo Del Vecchio è un Signore. Il Signore dell’Occhialeria Italiana, Europea e Mondiale. Oggi il suo ultimo respiro ma le sue gesta imprenditoriali rimarranno nella storia del nostro Paese e nel cuore di tanti di noi, come delle migliaia di persone che hanno lavorato per lui. Una brava persona. Acuta, intelligente e dal grande valore... Continue Reading →

Ciascuno di noi ha delle ali, basta non nasconderle. Procida, 2019.

dalle rive di Procida si risveglia in me la voglia di scrivere, perchĂ© scrivere è vita ed anche speranza che, in qualche modo, si possa contribuire ad un mondo migliore. Un mondo questo in cui sembra che tutti abbiano un padrone ed a quel padrone, anche dinanzi a etiche scorrette, si genuflettono attendendo servizievoli il... Continue Reading →

Quei ma di troppo nel centrodestra lucano…

Che a vincere siano i lucani e la Basilicata. La politica ci ha consegnato un risultato indissolubile ancor prima del voto in Basilicata: non è questa la terra ove possono emergere, nel contesto attutale, grandi idee e voglia di lavorare. Sembra una cattiveria eppure si è registrata la piĂą brutta campagna elettorale di sempre, e... Continue Reading →

Il vero nemico non è sui barconi.

La mia storia politica, anche se attualmente in stand-by, mi ha sempre visto coltivare i valori e le fondamenta della destra italiana. Quella destra che difficilmente si è scambiata con i populismi e ha fatto la gavetta per arrivare nelle Istituzioni. Penso a Giorgio Almirante, a Gianfranco Fini, a Pinuccio Tatarella. Brave persone, guidate da... Continue Reading →

Matteo Renzi è stato un maestro, non dimentichiamolo.

Il quadro politico in Italia è in continuo movimento, da sempre, anche se oggi sembra essere in una condizione di forte stabilitĂ  in cui il blocco governativo sembra divenire sempre maggiore polo attrattore rispetto alle altre aree politiche. Eppure sembra lontanissimo il 2016. Io e Stefania eravamo freschi sposini ed un referendum incombeva sull'Italia, avrebbe... Continue Reading →

…boom! Paura e poi…

La tragedia di Genova rappresenta una vera e propria strage che, ne sono convinto, non si sarebbe potuta evitare. Tanti non saranno d'accordo con me e invito ciascuno a riflettere su cosa significa la manutenzione in questo Paese. Italia, manutenzione: milioni di euro, forse miliardi, affidati a imprese improvvisate nella risoluzione dei problemi prima che... Continue Reading →

Kotler, quando dici Marketing.

Philip Kotler è stato recentemente in Italia e, per chi non lo conoscesse, è colui che ha letteralmente creato il Marketing che noi comunemente conosciamo, reinventandolo piĂą e piĂą volte così come il mercato ha richiesto di volta in volta. Nella sua visita italiana è stato intervistato, a bordo del Frecciarossa Roma-Milano da Ninja Marketing... Continue Reading →

Potenza di quel turismo che non decolla

Acclarato che il 2019 sarĂ  l'anno di Matera, che prenderĂ  giustamente il palcoscenico internazionale, è oggi lecito chiedersi che ruolo potrebbe avere, nel panorama turistico regionale, la cittĂ  capoluogo. Nei giorni scorsi alcuni Consiglieri Comunali hanno evidenziato delle statistiche non certificate secondo le quali la cittĂ  di Potenza avrebbe avuto nell'ultimo anno oltre 60000 turisti.... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: