Che a vincere siano i lucani e la Basilicata. La politica ci ha consegnato un risultato indissolubile ancor prima del voto in Basilicata: non è questa la terra ove possono emergere, nel contesto attutale, grandi idee e voglia di lavorare. Sembra una cattiveria eppure si è registrata la più brutta campagna elettorale di sempre, e... Continue Reading →
Il vero nemico non è sui barconi.
La mia storia politica, anche se attualmente in stand-by, mi ha sempre visto coltivare i valori e le fondamenta della destra italiana. Quella destra che difficilmente si è scambiata con i populismi e ha fatto la gavetta per arrivare nelle Istituzioni. Penso a Giorgio Almirante, a Gianfranco Fini, a Pinuccio Tatarella. Brave persone, guidate da... Continue Reading →
Potenza di quel turismo che non decolla
Acclarato che il 2019 sarà l'anno di Matera, che prenderà giustamente il palcoscenico internazionale, è oggi lecito chiedersi che ruolo potrebbe avere, nel panorama turistico regionale, la città capoluogo. Nei giorni scorsi alcuni Consiglieri Comunali hanno evidenziato delle statistiche non certificate secondo le quali la città di Potenza avrebbe avuto nell'ultimo anno oltre 60000 turisti.... Continue Reading →
2000 km di corsa in meno di un anno.
Il regalo più bello, assieme a una donna unica e a dei genitori fantastici, che la vita potesse farmi per questo trentaduesimo compleanno si è sostanziato nel raggiungimento di 2000 km di corsa in meno di un anno. Inizia per gioco, lo ammetto, una mattina mi dissi che sarebbe stato impossibile ma ci avrei provato... Continue Reading →
Potenza e lo stato comatoso irreparabile.
Mi risulta poco piacevole paragonare l'andamento della situazione amministrativa e politica del Comune di Potenza con una evenienza dolorosissima di una vita umana, ma non posso fare altrimenti. Anni e anni di "sottile linea rossa" hanno svuotato le casse del Comune, ovvero non le hanno mai ripianate, e chi per anni ha fatto opposizione "senza... Continue Reading →
Il Quotidiano è di tutti ma tutti dobbiamo rispettarlo.
Ricordo il giorno in cui Il Quotidiano della Basilicata fu lanciato come ieri, aria di novità si iniziava a respirare: come le altre città anche Potenza aveva il suo quotidiano che si aggiungeva alla Gazzetta del Mezzogiorno. Non una cosa da niente in una Regione nella quale anche l'informazione è sempre stata un lusso.Lusso divenuto... Continue Reading →
Una città che ha chiuso le sue porte: Potenza.
Potenza sta vivendo una delle sue pagine più amare e tristi della sua storia in prossimità di un integrale default: economico, politico e sociale. In autunno c’è stata la rinuncia da parte della politica sull’ambito economico – finanziario per conti ormai in rosso e senza via di soluzione, soprattutto in virtù dell’Ente Regione che di... Continue Reading →
Mango e la Basilicata, per e con Matera 2019
Pino Mango è una risorsa senza misura per la Basilicata, parlo al presente perché anche se oggi non c'è più le sue opere resteranno con noi sempre. La fortuna di un'artista è in fondo questa, rimanere oltre la morte con i propri seguaci e non. Forse oggi Pino è con noi più di prima. Ricordo... Continue Reading →
Basilicata Felix, Basilicata da coprire.
Basilicata terra di buona amministrazione, serenità e risorse. Tale è l'idea diffusa nell'opinione pubblica. Idea smontabile passo per passo, soprattutto con gli eventi che sono andati susseguendosi in questi ultimi tempi. Risorse: lo Sblocca Italia epura la Basilicata della propria autonomia arrivando addirittura a eliminare ogni forma di veto che il popolo lucano, attraverso i... Continue Reading →
Gira la ruota, caro Matteo stia zitto.
La Basilicata lodevole Presidente del Consiglio, Segretario del Partito Democratico ed abitante di appartamenti pagati da altri, NON SI TOCCA!!! Siamo il Texas Italiano e non intendiamo svenderci come già qualche suo compagno di partito ha fatto, al posto nostro, qualche decennio fa. Questa Terra, forse lei non lo saprà, è stata per decenni governata... Continue Reading →