Ciascuno di noi ha delle ali, basta non nasconderle. Procida, 2019.

dalle rive di Procida si risveglia in me la voglia di scrivere, perché scrivere è vita ed anche speranza che, in qualche modo, si possa contribuire ad un mondo migliore. Un mondo questo in cui sembra che tutti abbiano un padrone ed a quel padrone, anche dinanzi a etiche scorrette, si genuflettono attendendo servizievoli il... Continue Reading →

Il vero nemico non è sui barconi.

La mia storia politica, anche se attualmente in stand-by, mi ha sempre visto coltivare i valori e le fondamenta della destra italiana. Quella destra che difficilmente si è scambiata con i populismi e ha fatto la gavetta per arrivare nelle Istituzioni. Penso a Giorgio Almirante, a Gianfranco Fini, a Pinuccio Tatarella. Brave persone, guidate da... Continue Reading →

…boom! Paura e poi…

La tragedia di Genova rappresenta una vera e propria strage che, ne sono convinto, non si sarebbe potuta evitare. Tanti non saranno d'accordo con me e invito ciascuno a riflettere su cosa significa la manutenzione in questo Paese. Italia, manutenzione: milioni di euro, forse miliardi, affidati a imprese improvvisate nella risoluzione dei problemi prima che... Continue Reading →

Italietta che sceglie il Grande Fratello a Aldo Moro

Altro che ridere più che altro mi viene da piangere!!! 4 milioni di italiani hanno scelto di vedere ieri sera in TV la spazzatura del Grande Fratello, icona della peggior Italia. Di quella italietta che non vuol pensare che preferisce “lamentarsi” piuttosto che “agire” perché piangersi addosso è molto comodo soprattutto se non si ha... Continue Reading →

La parabola del Black Friday

Qualche anno fa è sbarcato commercialmente, anche in Italia, il Black Friday ("venerdì nero" in inglese). Negli Stati Uniti il giorno successivo al Giorno del ringraziamento e tradizionalmente dà inizio alla stagione dello shopping natalizio. Si tratta di un giorno, per quanto non festivo, particolarmente importante sotto l'aspetto commerciale poiché costituisce un valido indicatore sia... Continue Reading →

Kotler, quando dici Marketing.

Philip Kotler è stato recentemente in Italia e, per chi non lo conoscesse, è colui che ha letteralmente creato il Marketing che noi comunemente conosciamo, reinventandolo più e più volte così come il mercato ha richiesto di volta in volta. Nella sua visita italiana è stato intervistato, a bordo del Frecciarossa Roma-Milano da Ninja Marketing... Continue Reading →

Netiquette, in collaborazione con Ninja Marketing

La netiquette è un termine che unisce il vocabolo inglese network (rete) e quello francese étiquette (buona educazione). È un insieme di regole che disciplinano il comportamento di un utente di Internet nel rapportarsi agli altri utenti attraverso risorse come newsgroup, mailing list, forum, blog, reti sociali o email in genere. Il rispetto della netiquette... Continue Reading →

Comunicare per ESISTERE ed in fondo per ESSERE.

oggi, più che mai, abbiamo necessità di COMUNICARE. Comunicare per ESISTERE ed in fondo per ESSERE. Chi pensa, forse non consapevolmente, di ignorare l'importanza dei SOCIAL e delle forme di COMUNICAZIONE INTEGRATA rimarrà, nel medio periodo, irrimediabilmente fuori dal MERCATO. Nel bene o nel male l'importante è che se ne parli, diceva qualcuno non molti anni... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: