dalle rive di Procida si risveglia in me la voglia di scrivere, perché scrivere è vita ed anche speranza che, in qualche modo, si possa contribuire ad un mondo migliore. Un mondo questo in cui sembra che tutti abbiano un padrone ed a quel padrone, anche dinanzi a etiche scorrette, si genuflettono attendendo servizievoli il... Continue Reading →
Il vero nemico non è sui barconi.
La mia storia politica, anche se attualmente in stand-by, mi ha sempre visto coltivare i valori e le fondamenta della destra italiana. Quella destra che difficilmente si è scambiata con i populismi e ha fatto la gavetta per arrivare nelle Istituzioni. Penso a Giorgio Almirante, a Gianfranco Fini, a Pinuccio Tatarella. Brave persone, guidate da... Continue Reading →
Basterebbe chiedersi come stai?
La mia vacanza volge al termine e, come ogni anno, ho dedicato del tempo allo sport e alla lettura. Quest'anno mi ha fatto compagnia un libro acquistato qualche tempo fa, scritto da Aldo Cazzullo e i suoi due figli: Metti via quel cellulare. Non scriverò del libro ma delle riflessioni che ha portato nella mia... Continue Reading →
…boom! Paura e poi…
La tragedia di Genova rappresenta una vera e propria strage che, ne sono convinto, non si sarebbe potuta evitare. Tanti non saranno d'accordo con me e invito ciascuno a riflettere su cosa significa la manutenzione in questo Paese. Italia, manutenzione: milioni di euro, forse miliardi, affidati a imprese improvvisate nella risoluzione dei problemi prima che... Continue Reading →
Italietta che sceglie il Grande Fratello a Aldo Moro
Altro che ridere più che altro mi viene da piangere!!! 4 milioni di italiani hanno scelto di vedere ieri sera in TV la spazzatura del Grande Fratello, icona della peggior Italia. Di quella italietta che non vuol pensare che preferisce “lamentarsi” piuttosto che “agire” perché piangersi addosso è molto comodo soprattutto se non si ha... Continue Reading →
Pene e Vagina, sonetti di Gioacchino Belli (1791-1863) in romano
Er padre de li Santi Er cazzo se pò ddí rradica, uscello, ciscio, nerbo, tortore, pennarolo, pezzo-de-carne, manico, scetrolo, asperge, cucuzzola e stennarello. Cavicchio, canaletto e cchiavistello, er gionco, er guercio, er mio, nerchia, pirolo, attaccapanni, moccolo, bbruggnolo, inguilla, torciorecchio, e mmanganello. Zeppa e bbatocco, cavola e tturaccio, e mmaritozzo, e ccannella, e ppipino, e... Continue Reading →
A voto, a voto!
Il 4 marzo è ormai prossimo, questa volta il percorso elettorale sembra essersi concluso più rapidamente, nonostante la piena occupazione di tv, radio, giornali e web da parte della politica, e ancor più dei politici. Da qualche tempo per ragioni professionali e personali, ma soprattutto etiche, ho abbandonato la politica attiva, dilettandomi nel ruolo di... Continue Reading →
Infinito
"che non ha principio nè fine, non ha limiti"L’infinito. Una parola, un concetto complicatissimo, un qualcosa di grande che sta occupando i matematici da moltissimo tempo. L'infinito è un argomento molto vasto il cui simbolo ∞ (a volte viene chiamato lemniscata) è un simbolo matematico che rappresenta il concetto di infinito. Ha la forma di un otto... Continue Reading →
La parabola del Black Friday
Qualche anno fa è sbarcato commercialmente, anche in Italia, il Black Friday ("venerdì nero" in inglese). Negli Stati Uniti il giorno successivo al Giorno del ringraziamento e tradizionalmente dà inizio alla stagione dello shopping natalizio. Si tratta di un giorno, per quanto non festivo, particolarmente importante sotto l'aspetto commerciale poiché costituisce un valido indicatore sia... Continue Reading →
Ti meriti un amore di Frida Kahlo
Ti meriti un amore che ti vogliaspettinata, con tutto e le ragioni che ti fanno alzare in fretta, con tutto e i demoni che non ti lasciano dormire. Ti meriti un amore che ti faccia sentire sicura, in grado di mangiarsi il mondo quando cammina accanto a te, che senta che i tuoi abbracci sono... Continue Reading →