Il vero nemico non è sui barconi.

La mia storia politica, anche se attualmente in stand-by, mi ha sempre visto coltivare i valori e le fondamenta della destra italiana. Quella destra che difficilmente si è scambiata con i populismi e ha fatto la gavetta per arrivare nelle Istituzioni. Penso a Giorgio Almirante, a Gianfranco Fini, a Pinuccio Tatarella. Brave persone, guidate da... Continue Reading →

Matteo Renzi è stato un maestro, non dimentichiamolo.

Il quadro politico in Italia è in continuo movimento, da sempre, anche se oggi sembra essere in una condizione di forte stabilità in cui il blocco governativo sembra divenire sempre maggiore polo attrattore rispetto alle altre aree politiche. Eppure sembra lontanissimo il 2016. Io e Stefania eravamo freschi sposini ed un referendum incombeva sull'Italia, avrebbe... Continue Reading →

La fortuna di non essere parte di nessun partito politico.

Buona domenica. Chi mi segue dal 2002, o giù di lì, ed ha buona memoria sicuramente è a conoscenza della mia storia e di quanto abbia fatto politica da dentro fino al 2013. Proprio con la morte di Futuro e Libertà per l'Italia, ma soprattutto con l'annientamento da parte della classe dirigente degli ideali che... Continue Reading →

SI, l’Italia gode di sana e robusta Costituzione.

Il voto di domenica sottolinea in maniera chiara ed inequivocabile che il nostro Paese, o meglio la nostra Nazione, ha la fortuna di avere una delle carte costituzionali più efficaci e attuali al mondo. Probabilmente qualche modifica andrebbe pur fatta ma non destrutturandola come ha provato a fare, in un sol colpo, il sepolto Governo... Continue Reading →

L’Italia dei bonus è l’Italia della crisi che non c’è.

Non scherziamo, la crisi c’è ed è profonda ma è, al tempo stesso, una crisi estremamente relativa. Una crisi fondata sui sondaggi e non sull’obiettività della realtà perché, in un certo senso, fa comodo così. I poveri sono sempre esistiti ed esisteranno sempre, sarebbe follia pensare alla essenza di povertà all’interno di una società. Oggi,... Continue Reading →

Basilicata Felix, Basilicata da coprire.

Basilicata terra di buona amministrazione, serenità e risorse. Tale è l'idea diffusa nell'opinione pubblica. Idea smontabile passo per passo, soprattutto con gli eventi che sono andati susseguendosi in questi ultimi tempi. Risorse: lo Sblocca Italia epura la Basilicata della propria autonomia arrivando addirittura a eliminare ogni forma di veto che il popolo lucano, attraverso i... Continue Reading →

FabioLottino.it nuova veste grafica segno delle stagioni e del rinnovamento continuo del mio impegno

Scrivere la presentazione del nuovo format del mio blog è alquanto difficoltoso ma, in ogni caso, ci proverò nella speranza di non sembrare di parte. In vita comunico ergo parlo è un contenitore di quello che i miei occhi mi danno la possibilità di immagazzinare e che, successivamente, la mia mente traduce nel mio pensiero.... Continue Reading →

Potenza come una donna sedotta e abbandonata.

Potenza vive in questi giorni il suo avvicinamento alle elezioni di maggio nel caos più profondo. Per la prima volta potrebbe consumarsi una sfida civica piuttosto che politica tra le due coalizioni fondamentali. Cosa buona e giusta, sostanziata dall'assenza delle Primarie di coalizione, soprattutto perché qui da noi la politica ha fallito: in Città come... Continue Reading →

Febbraio 2014: personale adesione a Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale

Scrivo dopo qualche tempo della mia adesione a Fratelli d'Italia - Alleanza Nazionale perché io stesso ho dovuto assimilare bene questa scelta. La mia breve (lunga!!!) storia politica è stata caratterizzata da scelte spesso frutto di istinto e mai di meditazione, ma questa volta non potevo in virtù della scottante delusione avuta da Futuro e... Continue Reading →

Due pesi e due misure, tu chiamala se vuoi italietta duepuntozero.

Il Governo Letta è al capolinea, sembrerebbe, in queste ore che ci portano ad un week end di fuoco. Enrico Letta si è fatto da parte nel suo stile, con l'educazione che lo contraddistingue e la capacità di guardare oltre: in questi mesi abbiamo imparato ad apprezzarlo nonostante le insidie e la maggioranza fradicia che... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: