La mia storia politica, anche se attualmente in stand-by, mi ha sempre visto coltivare i valori e le fondamenta della destra italiana. Quella destra che difficilmente si è scambiata con i populismi e ha fatto la gavetta per arrivare nelle Istituzioni. Penso a Giorgio Almirante, a Gianfranco Fini, a Pinuccio Tatarella. Brave persone, guidate da... Continue Reading →
Matteo Renzi è stato un maestro, non dimentichiamolo.
Il quadro politico in Italia è in continuo movimento, da sempre, anche se oggi sembra essere in una condizione di forte stabilità in cui il blocco governativo sembra divenire sempre maggiore polo attrattore rispetto alle altre aree politiche. Eppure sembra lontanissimo il 2016. Io e Stefania eravamo freschi sposini ed un referendum incombeva sull'Italia, avrebbe... Continue Reading →
Basterebbe chiedersi come stai?
La mia vacanza volge al termine e, come ogni anno, ho dedicato del tempo allo sport e alla lettura. Quest'anno mi ha fatto compagnia un libro acquistato qualche tempo fa, scritto da Aldo Cazzullo e i suoi due figli: Metti via quel cellulare. Non scriverò del libro ma delle riflessioni che ha portato nella mia... Continue Reading →
Italietta che sceglie il Grande Fratello a Aldo Moro
Altro che ridere più che altro mi viene da piangere!!! 4 milioni di italiani hanno scelto di vedere ieri sera in TV la spazzatura del Grande Fratello, icona della peggior Italia. Di quella italietta che non vuol pensare che preferisce “lamentarsi” piuttosto che “agire” perché piangersi addosso è molto comodo soprattutto se non si ha... Continue Reading →
Pene e Vagina, sonetti di Gioacchino Belli (1791-1863) in romano
Er padre de li Santi Er cazzo se pò ddí rradica, uscello, ciscio, nerbo, tortore, pennarolo, pezzo-de-carne, manico, scetrolo, asperge, cucuzzola e stennarello. Cavicchio, canaletto e cchiavistello, er gionco, er guercio, er mio, nerchia, pirolo, attaccapanni, moccolo, bbruggnolo, inguilla, torciorecchio, e mmanganello. Zeppa e bbatocco, cavola e tturaccio, e mmaritozzo, e ccannella, e ppipino, e... Continue Reading →
Infinito
"che non ha principio nè fine, non ha limiti"L’infinito. Una parola, un concetto complicatissimo, un qualcosa di grande che sta occupando i matematici da moltissimo tempo. L'infinito è un argomento molto vasto il cui simbolo ∞ (a volte viene chiamato lemniscata) è un simbolo matematico che rappresenta il concetto di infinito. Ha la forma di un otto... Continue Reading →
La parabola del Black Friday
Qualche anno fa è sbarcato commercialmente, anche in Italia, il Black Friday ("venerdì nero" in inglese). Negli Stati Uniti il giorno successivo al Giorno del ringraziamento e tradizionalmente dà inizio alla stagione dello shopping natalizio. Si tratta di un giorno, per quanto non festivo, particolarmente importante sotto l'aspetto commerciale poiché costituisce un valido indicatore sia... Continue Reading →
La fortuna di non essere parte di nessun partito politico.
Buona domenica. Chi mi segue dal 2002, o giù di lì, ed ha buona memoria sicuramente è a conoscenza della mia storia e di quanto abbia fatto politica da dentro fino al 2013. Proprio con la morte di Futuro e Libertà per l'Italia, ma soprattutto con l'annientamento da parte della classe dirigente degli ideali che... Continue Reading →
SI, l’Italia gode di sana e robusta Costituzione.
Il voto di domenica sottolinea in maniera chiara ed inequivocabile che il nostro Paese, o meglio la nostra Nazione, ha la fortuna di avere una delle carte costituzionali più efficaci e attuali al mondo. Probabilmente qualche modifica andrebbe pur fatta ma non destrutturandola come ha provato a fare, in un sol colpo, il sepolto Governo... Continue Reading →
C’era una volta il Sindaco.
A pochi giorni dal Referendum mi trovo a scrivere una riflessione sui Sindaci, vero pilastro del nostro sistema democratico. Dal Dizionario On Line Treccani emerge oltre la definizione che il termine nell’antichità designava il rappresentante processuale delle comunità greche e romane, fu largamente usato nel medioevo per indicare funzionarî investiti delle cariche più svariate, ma generalmente con... Continue Reading →