Provare, vivere, respirare, essere.

Un cambio di rotta, d'improvviso, potrebbe essere l'inizio di una nuova vita o semplicemente la strada che ti porta ad un nuovo traguardo, forse inaspettato. Chi rimane immobile, non vive. Attende supinamente gli eventi ignorando che nonostante il fato ed il destino, siamo noi in prima persona a costruire la nostra vita. Tassello dopo tassello.... Continue Reading →

Coerenza, questa antipatica.

Sono pesante, caratterialmente, e lo so, lo sono tanto. Meglio pesante, però, che volatile. Tante volte mi è capitato di chiedermi se fosse giusto essere così "bacchettone" ed intransigente: diversamente vivrei male. Ecco perchĂ© quando vedo amici e conoscenti, come la tazza e il cucchiaio, dimenticarsi di tutto quello che si sono detti alle spalle... Continue Reading →

La vita, che maestra infinita.

L'ispirazione di questo post viene mentre mi dicono che un anziano del Paese in cui lavoro e vivo, improvvisamente è morto. Ugualmente d'improvviso ho cominciato, come spesso mi capita, a riflettere sulla vita e, in particolar modo, sulla sua capacitĂ  di essere maestra infinita. Lo è con le conoscenze casuali che ci presenta, quelle persone... Continue Reading →

Una faccia sola, anche la domenica.

Buongiorno e buona domenica a questo mondo dalle mille facce che intravedo. Dalla politica, al lavoro, alle amicizie, alla famiglia... Ho sempre affermato che "..a casa sua, ciascuno è Re..." e lo è anche della propria personalissima esistenza e, per fortuna, siamo tutti diversi. Cumuli di personaggi che davanti sono capaci di porti i migliori... Continue Reading →

Educazione, questa sconosciuta.

Diceva il Principe Antonio De Curtis che l'educazione è come una camicia bianca, non passa mai di moda. Eppure con il trascorrere del tempo intravedo sempre piĂą persone con uno scarso senso di educazione, soprattutto alla vita. Persone, o piĂą precisamente esseri, guidati dal Dio denaro e che, con assoluta svogliatezza e superficialitĂ , trascorrono la... Continue Reading →

Uso delle parole. SensibilitĂ  dell’animo.

Molto spesso ignoriamo il valore delle parole che rivolgiamo ai nostri interlocutori, siano essi persone con le quali abbiamo un rapporto di confidenza o meno.  Riflettere sarebbe un grande strumento utile a rendere i rapporti piĂą vivibili e discretamente piĂą stabili, perchĂ© troppo spesso si parla per impulso. E, per impulso, si rischia di dire... Continue Reading →

“…e allora resta, resta cu’ mmè!!!”

Non scrivo di social network da tempo, complice il lavoro e forse un poco il rammarico per quel lavoro che sono stato costretto ad abbandonare nonostante riuscisse ad appassionarmi moltissimo. Molti pensano che lavorare sui social network sia un passatempo, quasi come un diversivo al lavoro tradizionale, ed invece, posso certificarlo, lavorare sui social network,... Continue Reading →

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

Su ↑

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: