Ottico Comunicatore
Nel 2003 fresco maturando seguii il suggerimento di mio padre e mi iscrissi, in contemporanea al mio percorso accademico, ad un corso biennale di abilitazione per la professione ottica a Napoli presso l’Istituto Alexander Flaming.
Il consiglio trovava origine nel lavoro svolto dal mio papà ormai da 15 anni in questo settore (nel mercato all’ingrosso) e nel tentativo di assicurarmi una carta di garanzia per il futuro. Infatti questo settore, ancora oggi nel 2013, non conosce disoccupazione.
Onestamente frequentai il corso, diplomandomi e abilitandomi, ma con la mente di un ventenne che si ritrova ad avere a che fare con qualcosa di adulto rispetto ai suoi anni. Ho bellissimi ricordi di quei due anni a Napoli in cui ho iniziato a conoscere un popolo ed una città dai mille colori, dagli infiniti suoni e dai sapori più svariati. La scuola era seria e molto orientata ad uno studente professionale ed anche già lavoratore.
Dal conseguimento del Diploma ho poi continuato il mio percorso accademico e professionale nella consulenza alle imprese per la comunicazione ed il marketing specializzandomi nella consulenza gestionale in comunicazione, relazioni e marketing per i centri ottici.
Nel contempo, nel 2008 prima e nel 2011 poi, con le aziende di famiglia abbiamo iniziato un percorso di sviluppo di negozi al dettaglio nel settore ottico a Potenza e Baronissi (SA). Aziende di famiglia, certo, ma con una organizzazione formata da collaboratori qualificati e dalle menti aperte.
Dall’esperienza dei punti di vendita diretti ho tratto le basi per costruire intorno a me un insieme di servizi indispensabili in un centro ottico moderno e competitivo.
La preparazione, prima di tutto. Ho investito 72 mesi nel formarmi sui campi più svariati: dalle varie branche dell’ottica al marketing e al SMM, nel tentativo di raggiungere standard di professionalità elevata nella comunicazione e nel marketing anche in un settore, come quello dell’ottica, in cui si è da sempre badato più alla professionalità della sala di refrazione che a quella globale da centro ottico.
La professionalità globale del centro ottico può realizzarsi soltanto se vi è professionalità nella sala di rifrazione ma questa è un punto di partenza e non di arrivo.
72 mesi di formazione grazie alle major del settore ottico quali Luxottica, Safilo, Hoya, Rodenstock, Alcon, Johnson & Johnson, Marcolin, Cooper Vision, ma anche grazie a Master e Corsi di formazione specifici sul Social Media Marketing, oggi braccio portante di qualsiasi impresa commerciale che vuole vincere nel mercato ipercompetitivo attuale.
L’Irsoo, Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria, con sede a Vinci (FI) è stato il mio luogo di formazione in Optometria e Contattologia dal 2012 al 2017 ove ho conseguito nel seguito:
– Diploma di Optometria
– Abilitazione in Contattologia per lenti a contatto Rigide e Gas Permeabili
– Aggiornamento Sinottico in Optometria
Il primo semestre del 2018 ho deciso di rimettere in discussione la mia formazione iscrivendomi al Corso di Alta Formazione in Contattologia dell’Università degli Studi di Padova, ove ho avuto modo di confrontarmi con una realtà ad alto impatto scientifico e professionale.
Un terrone che, come tutti i terroni duepuntozero, non si ferma mai cercando di trovarsi sempre al posto giusto nel momento giusto. La formazione ed il lavoro, poi, sono questione di buona volontà e fortuna: molto spesso è la buona volontà a generare la fortuna.
Eccomi qui.
Pronto a studiare ancora tanto, ad aggiornarmi e a costruire, giorno dopo giorno, il mio io lavorativo.
Ciao Fabio e Ben arrivato nella mia cucina! Grazie
Ora cerco di iscrivermi al tuo Blog, ma nn è un click come sempre…. nn ci sto riuscendo… forse è perché il tuo indirizzo a differenza degli aktri Blogger, compare con http:// ecc… ciò rende articolata e nn immediata l’iscrizione. .. boh, se puoi rendere più fruibile il tuo Blog è meglio 😉io però continuo a peovarci…
Una Buona Domenica a te! 😀Ciaooo